
24 Lug LE FIERE SONO CAMBIATE
_
Le Fiere sono cambiate, gli espositori meno
Il web e le nuove tecnologie hanno mutato molti comportamenti, anche quelli del visitatore delle fiere. Non si acquista più in fiera da anni e nei corridoi caotici di un padiglione serve una strategia per essere efficaci e non tornare delusi.
L’Italia è uno dei principali paesi organizzatori di fiere al mondo, ma spesso la polverizzazione del sistema fieristico richiede alle aziende impegni approfonditi che invece non avvengono. Milano, Verona, Bologna, Rimini competono con Hannover, Francoforte, Monaco, Dusseldorf e senza un marketing chiaro, gli investimenti delle aziende divengono impegnativi.
Molto spesso l’azienda italiana ripete come in precedenza la sua partecipazione alle fiere, non dedicandoci troppo tempo e lasciando anche alla sorte il risultato finale.
Una nuova e semplice strategia potrebbe invece permettere maggiori soddisfazioni, Aiutarvi ad attuare un programma di un “evento aziendale” può accrescere il portafoglio clienti, e aprire nuovi mercati, stimolare la rete vendita e migliorare la competitività del prodotto.
Come si sceglie una fiera?
Come si prenota lo spazio giusto, come si attraggono nuovi potenziali contatti e come si pianifica l’attività di vendita? Abbiamo presentato un programma specifico ad aziende e testato i risultati. Volete conoscerli ?
Non accontentatevi di invitare clienti già acquisiti per avere movimento ed afflusso. I vostri clienti sono già clienti, l’investimento in fiera non serve per questo, ma per offrirvi nuove opportunità.
Quanto dura una fiera? Dovrebbe durare tutto l’anno, permettendovi di identificare mesi prima il vostro nuovo target, invitarlo soprattutto con i nuovi media ed ospitarlo con contenuti significativi ed interessanti per loro, gestendo al ritorno così tanti contatti da occuparvi il resto del tempo.
Questione di spesa
Se siete solo concentrati sul budget e sulla gestione della produzione quotidiana “l’evento aziendale” invece di gratificare anche la vostra segretaria, rischia di divenire una fatica opprimente e lo stand uno spazio gestito dall’allestitore anziché da voi.
Vorremmo farvi concentrare sul valore reale, e su quello che può essere generato in un evento, facendo crescere tutta la vostra azienda. Un’esperienza di business positiva, da raccontare con piacere anche agli amici in vacanza.
Abbiamo l’esperienza per farlo, chiamateci
_